Pisa e il mare – tra storia e leggenda (18 giugno)

Nell’ambito della manifestazione Kinzica Fantasy – Convention fantasy storica del Gioco, della Rievocazione, del Libro del Fumetto, il giorno 18 giugno alle 18:00, presso la ex-stazione Leopolda, terremo una conferenza dal titolo “Pisa e il Mare – tra storia e leggenda” nella quale parleremo del legame tra la città e il suo territorio marittimo con…

Giugno 2017 – I luoghi del potere pisano

Come ogni anno la Compagnia dello StilePisano, assieme ad altre associazioni pisane quali l’Accademia dei Disuniti terrà aperte alcune chiese e palazzi storici pisani in occasione del Giugno Pisano. I luoghi del potere pisano, dove la politica amministrava le sorti della città. Non vi era un luogo solo in passato, ma più edifici tra cui…

Imperatori, Contesse e Santi in piazza del Duomo (6 maggio 2017)

Una passeggiata in Piazza del Duomo a riscoprire aneddoti e curiosità dei grandi personaggi che hanno attraversato la Piazza del Duomo lasciandocene traccia. La nostra passeggiata includerà la visita al Palazzo dell’Opera del Duomo ed al Campo Santo, scoprendone i segreti. Tra le cose che vedremo: il tesoro dell’imperatore Enrico VII, per la prima volta…

Lungo l’antica via Æmilia Scauri (26 marzo 2017)

  La via Æmilia Scauri era una strada romana fatta costruire da Marco Emilio Scauro nel 103 a.C. che serviva da tramite tra la via Aurelia, che arrivava fino a Pisa e le Gallie. Originariamente la via Æmilia Scauri collegava Vado Ligure con Luni, mentre il tratto tra la via Aurelia e Vado era noto…

Visita alla mostra su Dalì

Come nostra consuetudine, organizziamo una visita alla mostra a Palazzo Giuli, centro d’arte Palazzo Blu, per visitare la mostra temporanea dedicata a Dalì “Il sogno del classico”. La visita, come da regolamenti provinciali, è per i soli soci della Compagnia dello StilePisano. La tessera ordinaria costa 5€ e vale tutto l’anno 2017. Chi volesse può…

Le mura altomedievali

Una passeggiata lungo il presunto percorso delle mura altomedioevali, ovvero la cinta muraria precedente a quella attualmente visibile ed esistente in un periodo tra l’800 ed il 1000.Il percorso si snoderà attraverso le strade, le piazze, i palazzi e le chiese che si trovano lungo il perimetro di quelle mura, mura che hanno visto crescere…

Visita al Castellaccio di Filettole (data cambiata!)

Dopo nuovi accordi col proprietario (speriamo vivamente sia la volta buona!) riproponiamo l’evento al Castellaccio di Filettole, stavolta domenica 23 ottobre con ritrovo a Pontasserchio alle 15:30. Visita al Castellaccio di Filettole, un tempo appartenuto alla famiglia Gambacorta oggi trasformato in villa di proprietà privata. In occasione della visita verrà issata la bandiera rossocrociata pisana…

Visita alla Certosa

In occasione del 650° anniversario della fondazione della Certosa di Pisa a Calci, la Compagnia dello StilePisano organizza una visita guidata all’antico monastero. Tale visita si terrà sabato 8 ottobre con ritrovo alle ore 16:00 davanti all’ingresso della Certosa e verrà svolta da una guida ufficiale autorizzata. La visita partirà inderogabilmente alle ore 16:30. È…

Sposalizio di Pisa col Mare 2016

ATTENZIONE: a causa di motivi organizzativi la data dell’evento è stata spostata al sabato 9 luglio. La prevista presentazione del libro non ci sarà durante questo evento.   La consuetudine vorrebbe che il 6 di luglio si rievocasse lo Sposalizio di Pisa col Mare, come noi della Compagnia dello StilePisano ormai facciamo da diversi anni.…

Giugno Pisano 2016 – I luoghi del potere pisano

Come da consuetudine, la Compagnia dello StilePisano terrà aperti alcuni palazzi e chiese pisani. La scelta di quest’anno cade nell’ottica di visitare i luoghi del potere politico pisano partendo proprio da Piazza dei Cavalieri, antica piazza delle Sette Vie. Ci scusiamo innanzitutto per i pochissimi aggiornamenti al nostro sito dovuto a problemi tecnici. Speriamo che…