Come si può rispettare a curare la propria città senza conoscerla? La Compagnia dello StilePisano ha sempre promosso la conoscenza di Pisa e del suo territorio, con una serie di attività rivolte ai soci, a volte in collaborazione con altre associazioni (es. Compagnia di Calci, City Grand Tour…), a volte con altri enti (es. CoopCulture).
- I porti di Pisa
- Le chiese
- 2010 – Notte bianca in Blu
- 2011 – Notte bianca in Blu
- 2012 – Notte bianca in Blu
- 2019 – Le chiese monumentali di Pisa: San Sisto in CV, Santo Stefano dei Cavalieri, San Frediano
- 2019 – Le chiese monumentali di Pisa: San Michele in Borgo, San Pietro in Vinculis
- Le mura
- 2010 – Giro delle mura altomedievali
- 2012 – Ciclopedalata intorno alle mura
- 2014 – Le mura altomedievali
- 2016 – Le mura altomedievali
- 2018 – Le mura di Pisa: la cinta altomedioevale
- 2018 – Le mura di Pisa: la cinta bassomedioevale
- 2019 – A spasso sulle mura con la Compagnia dello StilePisano
- 2022 – Passeggiata intorno alle mura
- 2023 – Passeggiata intorno alle mura di Kinzica
- 2024 – Passeggiata intorno alle mura di Kinzica
- L’antica via Æmilia Scauri
- I lungarni
- Il centro storico
- 2006 – Visita al tumulo etrusco
- 2009 – Una passeggiata in città
- 2019 – Una passeggiata per l’antico quartiere di Ponte
- 2019 – Il Palazzo della Carovana
- 2020 – Una passeggiata per Tramontana
- 2020 – Tra antichi quartieri, torri medievali e porte misteriose
- 2022 – Visita alla Fortezza Nuova
- 2022 – Alla scoperta dell’antico quartiere di Mezzo
- 2024 – Una passeggiata per l’antico quartiere di Foriporta
- 2024 – Una passeggiata per l’antico quartiere di Kinzica
- 2024 – Una passeggiata per l’antico quartiere di Ponte
- 2024 – Una passeggiata intorno alle mura di Kinzica
- 2024 – Il Palazzo della Carovana





