Attenzione: causa impegni precedenti della nostra guida, siamo costretti ad anticipare la nostra visita a sabato 2 febbraio, ritrovo ore 15:00, partenza ore 15:30! Come nostra consuetudine, organizziamo una visita alla mostra a Palazzo Giuli, centro d’arte Palazzo Blu, per visitare la mostra temporanea dedicata al Futurismo. La visita, come da regolamenti provinciali, è per…
Tag: pisa
Dopo una pausa estiva, riprendiamo con gli eventi dedicati ai nostri soci. Sabato 9 novembre andremo in Piazza dei Cavalieri dove, dopo aver parlato della piazza stessa, antica Piazza delle Sette Vie, visiteremo anche il Palazzo della Carovana, un tempo Palazzo degli Anziani. Essendo un’università attiva ogni giorno ed a tutte le ore, non sarà…
I quartieri in cui storicamente Pisa è divisa non sono quelli, medicei, oggi utilizzati per il Palio di San Ranieri e il Gioco del Ponte, ma sono divisioni cittadine nate con lo sviluppo della città. Erano tre a nord dell’Arno, dove vi era la vera e propria civitas e dove si sviluppò la città altomedioevale,…
Domenica 14 luglio, ritrovo ore 16:00 allo scalo Roncioni.
Partenza inderogabile ore 16:30.
Prenotazione obbligatoria info@compagniadellostilepisano.it 3408371799 (Gabriele)
Il quartiere di Ponte fu il nucleo principale della Pisa medioevale, in esso vi era il centro del potere governativo (la corte vecchia) e quello religioso (la piazza del Duomo).La nostra passeggiata avrà luogo per le sue vie parlando di chiese, monumenti, palazzi e aneddoti. Visita solo agli esterni. Il ritrovo è venerdì 28 giugno alle…
Le chiese monumentali di Pisa Pisa ha molte chiese monumentali, ovvero solenni, importanti e uniche, come le opere che contengono. Nella nostra passeggiata ne visiteremo due: San Michele in Borgo e San Pietro in Vinculis. Il ritrovo è domenica 26 maggio alle ore 16:30 in Largo Ciro Menotti. Il giro durerà due ore e mezzo circa. La…
Le chiese monumentali di Pisa Pisa ha molte chiese monumentali, ovvero solenni, importanti e uniche, come le opere che contengono. Nella nostra passeggiata ne visiteremo tre: San Sisto in Cortevecchia, Santo Stefano dei Cavalieri e San Frediano. Il ritrovo è sabato 13 aprile alle ore 15 davanti alla chiesa di San Sisto. Il giro durerà due ore…
In collaborazione con la gestione Mura di Pisa, una breve passeggiata sulle mura (da piazza delle Gondole fino a piazza del Duomo), parlando delle porte della città, dei quartieri e delle torri. Domenica 3 marzo, partenza inderogabile alle ore 16 da piazza delle Gondole. Essendo un evento gestito da Mura di Pisa non c’è bisogno…
Sabato 20 ottobre, ore 15:30 Una passeggiata lungo il presunto percorso delle mura altomedioevali, ovvero la cinta muraria precedente a quella attualmente visibile ed esistente in un periodo tra l’800 ed il 1000. Il percorso si snoderà attraverso le strade, le piazze, i palazzi e le chiese che si trovano lungo il perimetro di quelle…
Una passeggiata sui lungarni sud della città, lungo i quartieri storici di Kinzica, parlando dei palazzi, civili e religiosi, della città, i suoi aneddoti e curiosità, come nel nostro stile, riscoprendo la città e la sua Storia. La partenza è dall’ingresso del giardino Scotto lato lungarno. Il giro durerà circa due ore e mezzo.…