
Sposalizio di Pisa con il Mare 2025

Quando? | domenica 6 luglio |
Ritrovo | Ore 16:00 scalo Roncioni |
Ritorno previsto | Ore 20:00 |
Costo | 20 euro a persona (minorenni gratis) |
Prenotazione | obbligatoria |
Nel Medioevo Pisa e il suo contado furono una potentissima Repubblica Marinara, padrona di porti, colonie, traffici e mercati in tutto il Mediterraneo.
I pisani erano abili scultori e mercanti, esperti marinai, indomiti guerrieri, impareggiabili costruttori di case-torri, porti, chiese e imbarcazioni.
A Pisa, ogni anno, si celebrava lo Sposalizio con il Mare: una solenne cerimonia, ancora oggi viva a Cervia e a Venezia, in cui le barche pisane scendevano lungo l’Arno fino al mare durante le festività di San Pietro.
Una fanciulla, simbolo della città di Pisa, sedeva su una barca ornata d’oro, seguita da una moltitudine di galee, con canti e musiche. Un anello d’oro veniva lanciato dalla fanciulla nelle acque marine, e talvolta ripescato dai pescatori, come augurio di prosperità per i traffici marittimi.
Dal 2008, per volontà della Compagnia dello StilePisano e della Compagnia di Calci, questo antico rito è tornato a vivere. Quest’anno anche in collaborazione con l’Associazione degli Amici di Pisa, e Associazione Calamo, la sera del 6 luglio, si svolgerà una escursione in battello “sulle tracce dello Sposalizio di Pisa con il mare”, con ritrovo alle ore 16:00 a Pisa, presso lo Scalo Roncioni (Lungarno Mediceo).
Il battello navigherà verso il mare, dove verrà gettato un anello, simbolo dell’unione tra Pisa, la sua Provincia e il mare, e del rinnovato dominio marittimo della Repubblica Pisana. Il gesto sarà salutato da un brindisi celebrativo.
Il rientro a Pisa è previsto per le ore 20:00.
La prenotazione è obbligatoria!
Il costo della partecipazione è di 20 euro a persona come contributo spese. I minorenni sono gratuiti.
Informazioni e prenotazioni:
Gabriele: 3408371799
email: info@compagniadellostilepisano.it
